26 luglio 2025

Conviene comprare un’attività già avviata?

3 minuti di lettura
Conviene comprare un’attività già avviata?

Comprare un’attività già avviata può sembrare una scorciatoia per diventare imprenditori senza partire da zero. Ma è davvero così semplice? E soprattutto: conviene?

In questo articolo scoprirai tutti i vantaggi e i rischi dell’acquisto di un’azienda o di un’attività già operativa. Ti guiderò passo dopo passo con esempi concreti, consigli pratici e un confronto diretto tra acquisto e avvio da zero. Pronto a capire se questa è la strada giusta per te?

Cosa significa comprare un’attività già avviata?

Comprare un’attività già avviata vuol dire acquisire un’azienda o una ditta individuale già funzionante, con clienti, fornitori, personale, contratti e – in molti casi – anche una reputazione consolidata.

Può trattarsi di:

  • un bar, un ristorante, un negozio al dettaglio
  • una palestra, un centro estetico
  • un’azienda di servizi
  • un e-commerce
  • una PMI a conduzione familiare

Di solito l’annuncio si trova online (es. su Attivita24), tramite agenzie, commercialisti o passaparola.

Perché qualcuno dovrebbe vendere un’attività?

La prima domanda da porsi è: perché la stanno vendendo?

Le ragioni possono essere tante, e non sempre negative:

  • Pensionamento del titolare
  • Cambio vita (es. trasferimento all’estero)
  • Mancanza di eredi
  • Difficoltà economiche
  • Problemi personali
  • Scarsa digitalizzazione o competenze obsolete

Capire la motivazione è fondamentale per valutare il vero potenziale dell’attività.

I vantaggi di comprare un’attività già avviata

✅ 1. Clienti già presenti

Parti con una base clienti consolidata: significa fatturato immediato e meno incertezza.

✅ 2. Processo più veloce

Aprire da zero richiede tempo e burocrazia. Con un’attività avviata puoi iniziare subito.

✅ 3. Fornitori e collaboratori già attivi

Ti ritrovi una rete di contatti che funziona: fornitori affidabili, dipendenti formati, partner rodati.

✅ 4. Locali, attrezzature e permessi già pronti

Tutto è già a norma, arredato, spesso già con licenze operative valide.

✅ 5. Minor rischio d'impresa (in teoria)

Se il business è sano e stabile, hai più certezze rispetto a una start-up da zero.

✅ 6. Possibilità di miglioramento

Con il tuo ingresso puoi modernizzare, portare nuove competenze, rilanciare l’attività.

Gli svantaggi (e i rischi) da non sottovalutare

⚠️ 1. Prezzo gonfiato

Alcuni venditori sovrastimano il valore dell’attività. Servono perizie e verifiche reali.

⚠️ 2. Debiti e passività nascoste

Occhio a mutui, fornitori da pagare, cause legali in corso: verifica tutto con due diligence.

⚠️ 3. Dipendenza dal vecchio titolare

Se il successo dipendeva dalla persona, la clientela potrebbe diminuire dopo il passaggio.

⚠️ 4. Difficoltà nel cambiare direzione

Alcune attività sono “incastonate” in un certo modello: cambiare può richiedere molti investimenti.

⚠️ 5. Costi di ristrutturazione

Vecchie attrezzature, locali obsoleti o necessità di rebranding possono generare costi nascosti.

Meglio comprare o aprire da zero?

Vediamo un confronto diretto tra le due strade:

Caratteristica Comprare un’attività Aprire da zero
Tempo di avvio Subito Lungo (mesi)
Investimento iniziale Medio-alto Variabile
Rischio Medio (dipende da attività) Alto
Redditività iniziale Potenzialmente immediata Graduale
Libertà creativa Limitata (esiste già un’identità) Totale
Burocrazia iniziale Minore Maggiore

👉 Se hai esperienza, capitale disponibile e idee per rilanciare, comprare può essere più vantaggioso.

👉 Se vuoi controllo completo e preferisci costruire con calma, aprire da zero è la scelta ideale.

A chi conviene davvero acquistare un’attività già avviata?

  • Chi ha poco tempo e vuole iniziare subito a guadagnare
  • Professionisti esperti che vogliono rilanciare un business stagnante
  • Giovani imprenditori che hanno capitale ma non vogliono affrontare l’avvio da zero
  • Investitori che cercano un’attività da delegare a manager

5 segnali che indicano che l’attività è una buona opportunità

  1. 📈 Fatturato costante o in crescita
  2. 📍 Buona posizione commerciale (online o offline)
  3. 👥 Clientela fidelizzata
  4. 📊 Margini di miglioramento evidenti (digitalizzazione, marketing, branding)
  5. 🤝 Proprietario trasparente e disponibile alla transizione

Cosa fare prima di acquistare

1. Analizza i numeri

Richiedi:

  • bilanci
  • libro cassa
  • elenco fornitori/clienti
  • eventuali debiti o pendenze

2. Visita l’attività

Parla con dipendenti, osserva l’ambiente di lavoro, verifica la clientela.

3. Chiedi una due diligence

Coinvolgi un commercialista o consulente per una verifica dettagliata.

4. Valuta il prezzo reale

Fatti aiutare da un esperto a determinare se la cifra richiesta è equa.

5. Metti tutto per iscritto

Redigi:

  • una lettera d’intenti (LOI)
  • un contratto chiaro con clausole di salvaguardia

Esempi di attività in vendita in Italia

Su portali come Attivita24, ogni giorno vengono pubblicati centinaia di annunci di attività in vendita. Ecco alcuni esempi reali:

  • Bar caffetteria nel centro di Bologna – €45.000
  • Centro estetico avviato a Torino – €28.000
  • E-commerce settore abbigliamento – €12.000
  • Panificio storico a Milano – €60.000

🟢 Molte di queste attività includono attrezzature, clientela e locali già a norma.

Conclusione

Comprare un’attività già avviata può essere un’ottima scelta, ma solo se valuti attentamente i dati, il contesto e le tue reali competenze.

Fai domande, non avere fretta e affidati a consulenti esperti. Le occasioni ci sono, ma serve metodo.


FAQ – Domande frequenti

Quanto costa in media comprare un’attività?

Dipende dal settore e dalla zona. In media si parte da €10.000 per piccoli e-commerce fino a oltre €100.000 per attività locali ben avviate.

È possibile ottenere finanziamenti per comprare un’attività?

Sì. Esistono bandi pubblici, finanziamenti bancari, leasing strumentali e contributi a fondo perduto (come vedremo nel prossimo articolo).

Meglio comprare da privato o tramite agenzia?

Da privato risparmi, ma rischi di più. Un’agenzia o un portale specializzato offre più sicurezza, trasparenza e consulenza legale.


🧠 Hai bisogno di aiuto per cercare la giusta attività da acquistare? Scopri gli annunci su Attivita24 o contattaci per una consulenza personalizzata.

Scopri il valore della tua attività

Ottieni una stima precisa del valore della tua attività basata sui dati

Valutazione attività